Cosa vedere a Parigi in 5 giorni

by - settembre 13, 2020

ITINERARIO DI 5 GIORNI A PARIGI


 "Le vrai voyage ce n'est pas de chercher des nouveaux paysages mais un nouveau regard" (Marcel Proust)


Parigi è la città romantica, la città dell'amore, degli artisti, della rivoluzione, della "Madeleine", dei musei, dei poeti, del mondo Disney, della baguette. Parigi è un incanto.
5 giorni sono stati sufficienti per visitare i principali luoghi di interesse.

Dove soggiornare a Parigi:


Abbiamo scelto di soggiornare presso il Modern Hotel Montmartre nel quartiere "Pigalle", dove si trova il famoso Moulin Rouge.

Gli spostamenti coi mezzi pubblici sono semplici in quanto la metro collega tutta Parigi. Ogni monumento ha una fermata metro vicina, massimo a 500 metri di distanza.
Inoltre ci sono alcuni luoghi e monumenti che possono essere visitati facendo una bella passeggiata tra i boulevard parigini.

Cosa vedere a Parigi:


Il Moulin Rouge è famoso in tutto il mondo sia per l'omonimo film, sia per la danza can-can associata ai cabaret parigini della "belle epoque". Si chiama cosi in quanto sopra il tetto della struttura è presente un mulino a vento rosso.

Nei pressi di Pigalle si trova il quartiere di "Montmartre", il quartiere degli artisti. La chiesa Sacre-coeur sembra quasi dipinta per la sua maestosa bellezza.
La chiesa è stata costruita interamente con pietre bianche calcaree. Questo tipo di pietra fa si che lo smog presente nell'aria non va ad intaccare il suo colore e la sua lucentezza.
Dopo la Tour Eiffel rappresenta il punto più alto di tutta Parigi.
Questa basilica si trova nel quartiere più trasgressivo e ribelle di Parigi e la sua costruzione inizialmente fu vista come un'imposizione. Per questo motivo non è stata mai fortemente apprezzata dai residenti del quartiere.
Nonostante ciò la stessa riceve migliaia di visite da parte di turisti e pellegrini per la presenza del più grande mosaico al mondo raffigurante Gesù Cristo.



Quando sarete nei pressi della Basilica, non dimenticate di fare un selfie presso "le mur des Je t'aime"; E' un muro di 10 metri per 4 progettato dall'artista Frederic Baron, il quale raccolse 311 "ti amo" in lingue e dialetti di tutto il mondo.



Il nostro tour ha previsto anche la visita di Notre-Dame (per fortuna 10 giorni prima dell'incendio).



Con una lunga passeggiata siamo arrivati al
museo Louvre; successivamente a Place de la Concorde ci siamo fermati a mangiare un bel gelato e a godere di un pò di relax al sole, sulle sedie posizionate attorno al laghetto artificiale.




Per concludere abbiamo raggiunto gli Champs Elysées e l'Arc de Triomphe fino ad arrivare alla Tour Eiffel.


E' possibile salire in cima alla Tour Eiffel per apprezzare tutto il panorama di Parigi.
Per evitare le lunghissime file, vi suggeriamo di acquistare il biglietto online direttamente sul sito della torre.
Il costo del biglietto è variabile. E' possibile salire fino al secondo piano, con ascensore, al costo di 16,60 euro.
Se invece vorrete arrivare in cima, il costo sarà di circa 25,90 euro.




L'ultimo giorno lo abbiamo dedicato a Disneyland Paris, tutti i grandi sono stati bambini.. ma pochi di essi se lo ricordano.

Disneyland si trova alle porte di Parigi ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici in circa 1 ora e mezza (in base al punto di partenza).
Attenzione, rispetto alla cifra del ticket della metro, dovrete acquistare un surplus di qualche euro, onde evitare multe inutili quando scenderete alla fermata finale.
Il costo varia in base alla scelta del mese ed in base al giorno della settimana.
Dai 59 euro agli 89. Si può optare sia per i biglietti "datati", sia per i biglietti "flessibili".
Suggeriamo di evitare i week end in quanto si creano delle file chilometriche, a volte, anche di due ore per poter entrare nelle attrazioni principali.




Cosa mangiare a Parigi:

- Baguette e croissant. La mattina è fantastico camminare nelle stradine parigine e soffermarsi ad ogni panifico che si incontra per strada. Il profumo della baguette e dei croissant si sente anche a distanza.

- Omelette. Le Omelette parigine sono un piatto tipico formato da uova sbattute fritte nel burro.

- Quiche. Trattasi di torta salata a base di uova, panna acida e farina. Si cucina al forno ed è possibile variare gli ingredienti al suo interno. La Quiche Lorraine è la torta salata più conosciuta in Francia. Si chiama Lorraine in quanto originaria della zona nord est della Francia.

- Macarons. Sono dei biscotti tipici colorati, formati da due strati di biscotti ed al suo interno possono essere di vario gusto, dal cioccolato al pistacchio, dal lampone al tè verde.

You May Also Like

0 commenti

HAI QUALCHE DOMANDA?

Per qualsiasi informazione di viaggio, dubbio, chiarimento, puoi scriverci a: globeggiando@gmail.com

Post più popolari