Maldive - Una settimana da Natale a Capodanno (2020)

by - settembre 27, 2020

 Maldive - Una settimana da Natale a Capodanno (2020)


Non c'è fotografia alcuna che possa riprodurre fedelmente la luminosità delle spiagge maldiviane e la magnificenza dell'oceano indiano. Acqua azzurra e cristallina. Sole e relax pieno. Escursioni marine e sand bank.


Abbiamo prenotato le Maldive qualche mese prima della partenza optando per due compagnie aeree diverse. Air Italy per il volo di Andata ed Alitalia per il volo di ritorno.
Volo di circa 10 ore.




Le Maldive sono piene zeppe di atolli e si può scegliere tra il pernottamento presso un'isola di pescatori (opzione low cost) e pernottamento presso un resort (chiamiamola opzione diversamente low cost).

Inizialmente avevamo letto delle belle recensioni su alcune isole vicino Malè: Ukulhas, Diffushi, Guhli, Mathiveri e cosi via, ma non eravamo pienamente convinti, e volevamo che la prima volta alle Maldive fosse veramente indimenticabile... così l'incertezza sulla veridicità di qualche commento del tipo: "spiagge non curate...", "spazzatura ovunque...", "non si puo' camminare in costume sull'isola...", "richiami alla preghiera da parte del Muezzin a determinati orari" e cosi via... ci ha fatto optare per il soggiorno presso un'isola resort e data l'entusiasmante esperienza, ci ritorneremo sicuramente, e perchè no, magari la prossima volta proveremo l'esperienza dell'atollo incontaminato con abitudini e tradizioni locali della gente originaria del luogo.


L'isola resort che abbiamo scelto si chiama Ziyaraifushi, gestita da "Summer Island Maldives Resort". Quest'isola piccolina e incantevole, è una vera oasi di pace, sembra di essere in un paradiso terrestre, tutto ben curato, lo staff è gentile, non invadente, attento a rendere la tua vacanza perfetta in ogni minimo dettaglio.
Ci sono due ristoranti, bar e servizi gratuiti quali badminton, biliardo, scacchi, carte da gioco, ping pong. Inoltre quotidianamente è prevista un'escursione gratuita per ammirare la barriera corallina.












Abbiamo trascorso 8 giorni di assoluto relax , sulla spiaggia avevamo delle sdraio riservate proprio davanti la nostra abitazione, questo faceva in modo che tutti i clienti del resort eravamo ben distribuiti su tutta la spiaggia dell'isola, in modo da evitare assembramenti, e di permettere ad ognuno di vivere l'esperienza dell'isola solitaria, noi ci rendevamo conto di essere in un resort al completo, solo al momento della cena, per il resto della giornata vivevamo la nostra esperienza di sereno relax. a proposito noi abbiamo optato per la mezza pensione (colazione e cena) e mai scelta fu così azzeccata; considerate che la colazione era molto molto abbondante, ricca di ogni cibo succulento e ogni bene di Dio, per cui dopo una bella abbuffata, avevamo tutto il giorno per smaltire e prepararci per la cena.




Consiglio utile: il sole è cocente e per tale motivo suggeriamo l'utilizzo di creme solari sia per il corpo, sia per il viso. Bisogna stare accorti nel coprire ogni singola parte del proprio corpo. Ad esempio, a volte "dimenticavo" di spalmare la crema sul dorso del piede e mi sono ritrovato a spellare in men che non si dica nonostante io abbia una carnagione scura.


In fase di prenotazione suggeriamo di considerare alcune cose:

- Budget:
se non avete intenzione di spendere cifre esorbitanti potete optare per un'isola di pescatori.

- Distanza dalla capitale:
Nonostante il nostro resort fosse vicino a Malè (45 km in linea retta), ci sono voluti 50 minuti di transfer privato per raggiungerla. Pertanto fate bene i calcoli in quanto il prezzo del transfer è direttamente proporzionale alla distanza.

- Presenza di moschee o inceneritori:
Fate attenzione alla loro presenza nelle vicinanze dell'hotel (nei resort non c'è questo pericolo).

- Tipo di trattamento:
Noi abbiamo scelto solo colazione e cena evitando il pranzo. La colazione è cosi abbondante da farvi saltare il pranzo.

- Mezzi di trasporto:
E' possibile raggiungere le varie isole con diversi mezzi.
Traghetto - costo irrisorio, tempi di percorrenza biblici
Volo interno - costi elevati, ma necessario per coprire lunghe distanze.
Idrovolante - costo elevato, ma unico modo per raggiungere il proprio resort in tempi ridotti
Aliscafo veloce - costo accessibile, tempi medi.

Noi per raggiungere l'isola abbiamo optato per l'aliscafo veloce fornito dal resort. In circa 50 minuti ci ha portato a destinazione. 
Se optate per quelli pubblici, dovete attenervi rigorosamente agli orari previsti. E non abbiamo riscontrato tante corse durante la giornata.
Il suggerimento è quello di contattare il resort o l'hotel scelto, per valutare insieme a loro le varie possibilità di raggiungimento dell'isola.

In sintesi l'esperienza alle Maldive, contrariamente a quanto diceva Don Abbondio, "sà dà fà..", ed io aggiungerei "costi quel che costi".




You May Also Like

0 commenti

HAI QUALCHE DOMANDA?

Per qualsiasi informazione di viaggio, dubbio, chiarimento, puoi scriverci a: globeggiando@gmail.com

Post più popolari